Cavi elettrici, di rete e USB: la scelta tra rame, CCA e CCS
Quando acquistiamo un cavo, la scelta spesso si riduce al costo: un cavo a 1 euro o uno a 2 euro? Ma a parità di categoria o schermatura, siamo sicuri che stiamo confrontando prodotti con le stesse caratteristiche? La qualità di un cavo dipende soprattutto dal materiale di costruzione, che influisce su prestazioni, durata e compatibilità.
Materiali dei cavi: rame, CCA e CCS
Ecco i principali materiali utilizzati per i cavi:
-
Rame
È il materiale classico e il migliore per i cavi, grazie alla sua eccellente conducibilità e flessibilità. Tuttavia, il rame è costoso e attrae attenzioni predatorie. -
CCA (Copper Clad Aluminium)
È un conduttore in alluminio rivestito di rame, più economico ma meno performante rispetto al rame puro. L’alluminio ha una conducibilità inferiore, compensata parzialmente dal rivestimento in rame. È più leggero, ma anche meno resistente. -
CCS (Copper Clad Steel)
È un conduttore in acciaio rivestito di rame, più resistente rispetto al CCA ma più pesante e rigido. Come il CCA, ha una conducibilità inferiore rispetto al rame.
Pro e contro di CCA e CCS
-
Vantaggi:
Il costo inferiore rende CCA e CCS opzioni accettabili per tratte di rete brevi (fino a 40 metri) e applicazioni non critiche. -
Svantaggi:
- Resistenza maggiore: a lunghe distanze, CCA e CCS perdono efficacia nella trasmissione del segnale.
- Fragilità: l’alluminio è più fragile, con maggior rischio di rotture durante l’installazione.
- Ossidazione: l’alluminio si ossida più facilmente, causando potenziali falsi contatti nel tempo.
- Inadeguatezza per il PoE: per applicazioni Power over Ethernet (PoE), dove si trasportano corrente e dati, il rame è insostituibile. CCA e CCS dissipano energia in calore, rischiando surriscaldamenti critici.
Come scegliere il cavo giusto?
- Se cerchi prestazioni elevate e durata, opta per un cavo in rame puro.
- Se il budget è prioritario e le esigenze non sono estreme, CCA o CCS possono andare bene per brevi distanze.
Investire in un cavo di qualità è fondamentale per garantire stabilità, efficienza e sicurezza nei collegamenti, soprattutto in applicazioni critiche.
Riferimenti e contatti:
📞 3358117997
📧 osvaldo@bizzarrimpianti.it
🔗 allarmeroma.it/contatti
🔗 impiantiallarmeroma.com