Problemi di connettività GPRS
Negli ultimi mesi stiamo registrando numerose segnalazioni da parte degli utenti delle centrali di allarme Pyronix dotate di combinatore telefonico GPRS. In alcune aree, in maniera irregolare e a “macchia di leopardo”, le centrali non riescono ad agganciarsi alla rete mobile, compromettendo la trasmissione degli allarmi e delle notifiche. Questo fenomeno, purtroppo, non è riconducibile a un malfunzionamento dei dispositivi Pyronix, ma a un progressivo smantellamento delle infrastrutture GPRS da parte di alcuni operatori telefonici.
Perché la rete GPRS non funziona più?
Nonostante le dichiarazioni ufficiali che assicuravano la continuità del servizio GPRS, i principali operatori stanno gradualmente disattivando questa tecnologia obsoleta a favore di reti più moderne come LTE e 5G. Di conseguenza, i dispositivi che si affidano esclusivamente al GPRS non sono più garantiti nel funzionamento, specialmente in alcune zone dove la copertura è già stata ridotta o eliminata.
Pyronix e il modulo GSM di ricambio
Un aspetto importante da sottolineare è che le centrali Pyronix con GPRS sono ormai fuori produzione e il produttore non ha previsto un modulo GSM alternativo per sostituire quello esistente. Questo significa che, in caso di problemi di connettività, non è possibile intervenire con una semplice riparazione o un upgrade del solo combinatore.
La soluzione: aggiornare il sistema di allarme
L’unica soluzione definitiva è quella di pianificare un aggiornamento completo dell’impianto, sostituendo la centrale e, quando necessario, anche i sensori. Oggi esistono soluzioni di allarme più moderne e affidabili, con tecnologie di comunicazione basate su LTE, VoIP e connessioni cloud, che garantiscono maggiore sicurezza e continuità di servizio.
Cosa fare se la tua centrale non si collega più
Se noti che la tua centrale Pyronix non si connette alla rete GPRS, ti consigliamo di contattarci per una consulenza tecnica. Valuteremo insieme la situazione e ti proporremo un sistema di ultima generazione che possa garantirti la massima protezione.
Riferimenti e contatti:
🌐 www.allarmeroma.it/contatti
📞 Osvaldo Bizzarri: 3358117997
📧 osvaldo@bizzarrimpianti.it
🔗 www.impiantiallarmeroma.com
In recent months, we have received numerous reports from users of Pyronix alarm control panels equipped with a GPRS communicator. In certain areas, in an irregular and “patchy” manner, the control panels are failing to connect to the mobile network, which compromises the transmission of alarms and notifications. Unfortunately, this issue is not due to a malfunction of Pyronix devices but to the progressive shutdown of GPRS networks by several mobile operators.
Why is the GPRS network failing?
Despite official statements ensuring the continuity of GPRS services, major operators are gradually phasing out this outdated technology in favour of modern LTE and 5G networks. As a result, devices relying solely on GPRS are no longer guaranteed to work, especially in areas where coverage has already been reduced or removed.
Pyronix and the GSM replacement module
It is important to note that Pyronix GPRS control panels are now out of production, and the manufacturer has not developed a GSM replacement module. This means that in the event of connectivity issues, it is not possible to simply repair or upgrade the communicator.
The solution: upgrading your alarm system
The only effective solution is to plan a complete system upgrade, replacing both the control panel and, if necessary, the sensors. Modern alarm systems offer reliable communication technologies such as LTE, VoIP, and cloud connectivity, ensuring greater security and continuous service.
What to do if your control panel no longer connects
If you notice that your Pyronix control panel is failing to connect to the GPRS network, we recommend contacting us for technical advice. We will assess your situation and propose a next-generation system to ensure maximum protection.
References and contacts:
🌐 www.allarmeroma.it/contatti
📞 Osvaldo Bizzarri: 3358117997
📧 osvaldo@bizzarrimpianti.it
🔗 www.impiantiallarmeroma.com
Copyright @ 2017 Osvaldo Bizzarri - Bizzarri impianti Partita IVA: 10854861001 https://www.impiantiallarmeroma.com/