Quando si ha necessità di installare un impianto di videosorveglianza, la prima cosa che si fa è richiedere preventivi a diverse aziende. Con il tempo, però, ci si rende conto che il processo di selezione non è così semplice come sembra. A prima vista, si riceve una lista di offerte con descrizioni dei lavori e dei costi, ma non sempre il prezzo più basso corrisponde alla scelta migliore. Ecco perché è fondamentale sapere come orientarsi tra sigle, numeri e offerte per evitare brutte sorprese.
Uno degli errori più comuni è quello di scegliere l’offerta più economica, senza considerare che il prezzo basso può nascondere un impianto di bassa qualità o installato con poca cura. Un buon preventivo non è comparabile con un altro in modo superficiale: i prodotti non sono tutti uguali e le caratteristiche tecniche di un impianto possono variare notevolmente. Spesso, infatti, il mercato delle videosorveglianze è saturo di offerte, e molti installatori vendono tutto, ma solo pochi sono in grado di offrire soluzioni adeguate, sicure e aggiornate.
Un buon installatore è quello che non propone il prezzo più basso, ma che sa dare risposte competenti, chiare e orientate alla qualità. Un vero esperto del settore sa che per offrire un impianto di videosorveglianza efficiente, è necessario impiegare materiali di qualità, tempo e attenzione al dettaglio. Non è possibile ottenere un impianto performante con telecamere economiche e componenti di bassa qualità. La buona qualità si paga, e un impianto top di gamma richiede componenti adeguati, con costi superiori.
Inoltre, un installatore competente sa suggerire soluzioni che siano in linea con le necessità del cliente, aggiornate alle ultime innovazioni tecnologiche, e soprattutto sa come far funzionare correttamente un impianto, evitando soluzioni che potrebbero risultare obsolete o inefficaci.
Un altro aspetto importante riguarda la scelta dei tecnici: è fondamentale diffidare dagli installatori che si presentano con un “esperto della casa madre”. Questo termine spesso nasconde il fatto che l’installatore non ha realmente le competenze per configurare correttamente il sistema. Molti di questi “esperti” si limitano a portare il venditore di turno, piuttosto che proporre un servizio di consulenza competente.
Un installatore serio, al contrario, deve avere una conoscenza approfondita del materiale che sta installando, senza dover fare affidamento su un “consulente” esterno.
Inoltre, è bene considerare che la presenza di un venditore esterno non sempre giova alla qualità del servizio. I venditori di sistemi di videosorveglianza fanno parte della filiera lunga e contribuiscono ad alzare il prezzo finale, senza necessariamente offrire un valore aggiunto. Spesso, questi venditori vendono qualsiasi prodotto disponibile, inclusi quelli di scarsa qualità, e non si occupano dell’installazione, lasciando il compito a “tecnici” che ricevono una formazione superficiale. Un buon impianto, invece, dovrebbe essere garantito direttamente dall’azienda che lo installa.
Quando si parla di videosorveglianza, le prestazioni dipendono direttamente dalla qualità del materiale. Non è possibile aspettarsi ottime prestazioni da un impianto economico: i costi più bassi corrispondono a componenti che potrebbero non garantire una visione chiara o una lunga durata. I materiali di qualità superiore, invece, sono costruiti per resistere nel tempo e per offrire performance elevate, come la visione notturna ottimale, la risoluzione delle immagini e la stabilità del sistema.
Un altro fattore cruciale da considerare è la marca dei prodotti installati. Acquistare impianti senza marca significa esporsi a numerosi rischi. Le caratteristiche promesse da produttori senza nome possono essere false e, soprattutto, i software o le app che accompagnano il sistema potrebbero non essere aggiornati o, peggio, smettere di funzionare dopo poco tempo. Molti clienti ci contattano oggi per risolvere problemi con impianti acquistati su internet, in negozi di elettronica o nei centri commerciali, spesso a causa di incompatibilità tra hardware e software o di app non aggiornate.
La difficoltà nel risolvere questi problemi è spesso legata alla scelta del prodotto. Le app non aggiornate possono impedire il funzionamento corretto, e le caratteristiche tecniche dell’impianto possono non essere all’altezza delle necessità richieste. In alcuni casi, anche l’introduzione di nuove configurazioni da parte dei gestori telefonici, come l’utilizzo di IP condivisi, può causare malfunzionamenti. Il nostro consiglio è di affidarsi sempre a un installatore preparato e di non cercare risparmi impossibili. Scegliere prodotti di marca è fondamentale per garantire il buon funzionamento del sistema e la sua durata nel tempo.
In Italia, i due marchi più noti e affidabili nel campo della videosorveglianza sono DAHUA e HIKVISION. Questi colossi mondiali offrono impianti di altissima qualità. DAHUA, ad esempio, permette di realizzare impianti analogici HD di ottimo livello, a costi contenuti, pur mantenendo elevati standard di qualità. HIKVISION, invece, rappresenta il top di gamma per impianti professionali, con soluzioni che offrono prestazioni eccellenti in ogni condizione. Affidarsi a marchi come HIKVISION o in alternativa DAHUA significa scegliere sicurezza, affidabilità e innovazione.
In conclusione, scegliere un impianto di videosorveglianza non è una decisione da prendere alla leggera. È fondamentale affidarsi a un installatore competente, che non venda solo il prezzo più basso, ma che sappia proporre soluzioni adeguate, in linea con le proprie esigenze e con le migliori tecnologie disponibili. Diffidate da chi offre “sistemi completi” a prezzi stracciati o da chi si affida solo ai venditori esterni. Investire in un impianto di qualità, garantito e installato da esperti, è la scelta giusta per ottenere un sistema di videosorveglianza sicuro, affidabile e duraturo.
Installazioni Impianti di videosorveglianza
Osvaldo Bizzarri
335 8117997
Quando si parla di videosorveglianza e privacy, la questione può sembrare complessa, ma in realtà esistono linee guida precise da seguire per evitare di incorrere in sanzioni. In particolare, il Codice della privacy regola l’utilizzo dei sistemi di videosorveglianza, ma le normative possono variare a seconda delle circostanze. Ecco cosa bisogna sapere.
Se l’installazione di sistemi di videosorveglianza avviene da parte di persone fisiche per scopi esclusivamente personali (ad esempio per proteggere la propria casa o il proprio posto auto), e se le immagini riprese non vengono comunicate a terzi o diffuse, non si applicano le disposizioni previste dal Codice della privacy. In questo caso, non è obbligatorio segnalare la presenza del sistema con un cartello.
Tuttavia, è importante notare che, sebbene non vi siano obblighi legati alla privacy, devono comunque essere rispettate le normative sulla responsabilità civile e sulla sicurezza dei dati. Ciò significa che il titolare del trattamento dei dati è sempre responsabile per la protezione delle immagini registrate, evitando usi impropri o divulgazioni non autorizzate.
Un punto fondamentale per evitare violazioni della privacy è l’installazione del sistema di videosorveglianza. Il sistema deve essere configurato in modo tale da non invadere la privacy altrui. Ad esempio, se una telecamera è posizionata davanti alla porta di casa, deve inquadrare solo l’ingresso privato, evitando di riprendere spazi pubblici come il pianerottolo o la strada. Allo stesso modo, se una telecamera è destinata a monitorare un posto auto privato, non deve riprendere l’intero garage o aree comuni.
Le interferenze illecite nella vita privata sono punite dalla legge, quindi è cruciale fare attenzione a dove vengono installate le telecamere e quale area viene ripresa.
Per evitare errori e incorrere in sanzioni, è utile consultare il vademecum del Garante per la protezione dei dati personali, che offre precise linee guida sull’installazione di impianti di videosorveglianza, soprattutto in ambito condominiale. Le norme per i condomini, infatti, sono più stringenti e richiedono una gestione particolarmente attenta per garantire il rispetto della privacy di tutti i residenti.
Clicca qui per consultare il Vademecum del Garante per conoscere tutte le disposizioni in ambito condominiale.
Installare un sistema di videosorveglianza che rispetti tutte le normative non è semplice. Le leggi sulla privacy sono dettagliate e richiedono conoscenze specifiche per evitare violazioni. Rivolgersi a professionisti qualificati ed esperti nella progettazione e installazione di impianti di videosorveglianza è fondamentale per garantirsi che tutto venga fatto nel rispetto delle leggi. Inoltre, un esperto potrà consigliarti su come proteggere i dati registrati, gestire correttamente le immagini e, soprattutto, prevenire qualsiasi problema legato alla privacy.
In sintesi, se desideri installare un sistema di videosorveglianza a uso personale, è fondamentale seguire le linee guida della privacy, evitando di riprendere spazi esterni o condivisi e rispettando le normative di sicurezza dei dati. Inoltre, è consigliabile affidarsi a esperti del settore per non incorrere in violazioni legali e garantire che il sistema funzioni correttamente.
Riferimenti e contatti
3358117997
osvaldo@bizzarrimpianti.it
allarmeroma.it/contatti
impiantiallarmeroma.com
Videosorveglianza ultime tecnologie: Le ultime tecnologie che si affacciano sul mercato della videosorveglianza stanno rivoluzionando il mercato, mettendo gli installatori e gli utenti di fronte a scelte difficili. I prodotti proposti dai vari produttori sono molto differenti tra loro, ogni produttore enfatizza le proprie migliori caratteristiche e nasconde i propri limiti, costringendo noi installatori all’acquisto e facendoci trovare di fronte a scelte a volte difficili, anche perchè ogni prodotto ha qualcosa che ci piace molto e qualcos’altro che non ci piace affatto. Dal canto loro le case quando ci presentano i prodotti si presentano con relatori più o meno seri, più o meno preparati. Ora se si fa seriamente questo mestiere da 40 anni e qualcuno ti viene a dire che esistono vari tipi di RG59 (piccolo, medio e grande) ti viene da sorridere ed a questo punto la tua presenza alla presentazione può benissimo limitarsi alla visione dei prodotti e del catering.
In questo momento le tecnologie che vanno per la maggiore sono, il classico sistema analogico, il sistema di DAHUA HDCVI, il sistema di HIKVISION denominato Turbo HD ma più semplicemente HDTVI, ed un sistema senza un marchio chiamato AHD.
Realizzazione di un grande impianto Videosorveglianza per grandi spazi: un impianto IP avanzato
La nostra azienda, sotto la guida esperta di Osvaldo Bizzarri, ha progettato e installato un innovativo sistema di videosorveglianza IP presso gli studi di HSE24 canale televisivo italiano. Si tratta di un impianto tecnologicamente avanzato, sviluppato per coprire un edificio di ben 7000 metri quadrati grazie a un cablaggio misto e soluzioni all’avanguardia.
Il sistema è stato realizzato utilizzando:
Questa combinazione ha permesso di ottimizzare i costi senza compromettere la qualità e l’affidabilità del sistema.
Il cuore dell’impianto è costituito da un vasto numero di telecamere IP da 3 megapixel, tutte dotate di visione notturna avanzata. La sensibilità alla luce di queste telecamere permette di mantenere la modalità a colori anche in condizioni di illuminazione minima, grazie all’illuminazione ambientale già presente.
Inoltre, l’impianto include telecamere PTZ Speedome IR, configurate per operare in modalità “Ronda”. Questo significa che le telecamere scansionano automaticamente e in modo continuo l’intero perimetro dell’edificio, garantendo una sorveglianza precisa e costante.
Questo sistema rappresenta un perfetto equilibrio tra funzionalità e innovazione. Le immagini registrate testimoniano la precisione e la cura nei dettagli che hanno caratterizzato la realizzazione di questo impianto. Grazie all’utilizzo delle migliori tecnologie disponibili, il progetto resterà uno dei più grandi successi della nostra azienda, confermandosi come il fiore all’occhiello di Osvaldo Bizzarri.
Per maggiori informazioni sui nostri servizi:
📞 Osvaldo Bizzarri: 335 8117997
📧 osvaldo@bizzarrimpianti.it
Videosorveglianza analogica, un evoluzione senza fine
Videosorveglianza analogica: Siamo lieti di presentarvi per primi sul mercato, la nuova serie di telecamere analogiche da 1000TVL, dotate di sensore CMOS della Sony Exmor dalle straordinarie caratteristiche. Questa tecnologia implementa direttamente sul chip: la conversione analogico-digitale e due passaggi per la riduzione del rumore in parallelo, su ogni colonna del sensore CMOS.
Impianto di videosorveglianza centrale idroelettrica di Kalivac
La nostra azienda ha avuto l’onore di progettare e realizzare il sistema di videosorveglianza per il cantiere della centrale idroelettrica di Kalivac, in Albania. Questo incarico ha richiesto soluzioni tecnologiche all’avanguardia per garantire sicurezza e controllo in un contesto tanto strategico quanto complesso.
Per questo progetto, abbiamo scelto telecamere IP SONY megapixel, note per l’elevata qualità delle immagini e la tecnologia avanzata. Il sistema implementato offre funzionalità di altissimo livello, tra cui:
L’obiettivo principale del sistema è garantire un controllo costante e affidabile del cantiere, proteggendo attrezzature, personale e infrastrutture critiche. Grazie alla tecnologia SONY e alla nostra esperienza nel settore, il sistema di videosorveglianza è stato progettato per integrarsi perfettamente con le esigenze operative della centrale idroelettrica, fornendo immagini nitide e un monitoraggio continuo, giorno e notte.
Ogni aspetto del progetto è stato curato nei minimi dettagli, garantendo soluzioni su misura per le specifiche esigenze del cantiere di Kalivac. Questo approccio ci consente di affrontare con successo sfide complesse, offrendo sistemi di videosorveglianza altamente performanti e affidabili.
Di seguito proponiamo acune foto prese direttamente dal flusso video.
3358117997
osvaldo@bizzarrimpianti.it
allarmeroma.it/contatti
impiantiallarmeroma.com
Hikvision DS-7600NI-SP: Leader mondiale nei sistemi di videosorveglianza presenta una nuova seri di videoregistratori.
I nuovi videoregistratori di rete DS-7600NI-SP permettono di registrare immagini di telecamere Hikvision fino alla risoluzione di 5 Megapixel e per un numero di frame che variano a seconda della telecamera utilizzata.
L’ampia flessibilità e l’estesa compatibilità, permettono anche l’integrazione – a diversi livelli – di telecamere di altri costruttori. Supportano inoltre, telecamere ed encoder compatibili e integrabili via protocollo RTSP (Real Time Streaming Protocol), il che li rende adatti a coprire diverse applicazioni, dal sistema nuovo fino alla rigenerazione di sistemi esistenti.
Hikvision, leader mondiale nella videosorveglianza professionale, offre una gamma completa di Speed Dome, progettate per rispondere alle esigenze più complesse in ambito di sicurezza. Disponibili sia in versione analogica che IP, queste telecamere si distinguono per velocità, precisione, affidabilità ed elevata qualità delle immagini. Ideali per applicazioni interne ed esterne, si adattano perfettamente a contesti come siti industriali, aeroporti e parchi pubblici.
Le telecamere Speed Dome sono disponibili in diverse versioni:
Un punto critico delle telecamere tradizionali è la qualità delle immagini in condizioni di scarsa illuminazione. Le Speed Dome con illuminatori IR integrati di Hikvision risolvono questo problema, offrendo visibilità fino a 80 metri anche in assenza totale di luce. Questo le rende ideali per monitorare grandi aree, come porti, basi militari e parcheggi.
La gestione intelligente tramite il software iVMS permette un controllo semplificato delle funzioni Pan, Tilt e Zoom. La funzione di Posizionamento 3D consente di tracciare un’area di interesse direttamente con il mouse, rendendo il controllo remoto intuitivo ed efficiente. Altre funzioni avanzate includono:
Hikvision si distingue per l’attenzione ai dettagli: dalla facilità di installazione alla possibilità di configurare i parametri tramite hardware o menu OSD. Le telecamere Speed Dome offrono prestazioni eccezionali in ogni condizione ambientale, mantenendo un design compatto e funzionale.
Riferimenti e contatti
📞 3358117997
📧 osvaldo@bizzarrimpianti.it
🔗 allarmeroma.it/contatti
🔗 impiantiallarmeroma.com
Hikvision Digital Technology Co. Ltd. è un punto di riferimento globale nel settore della videosorveglianza, grazie alla sua esperienza decennale nella ricerca e sviluppo di tecnologie video avanzate. Leader mondiale nel mercato dei DVR (fonte: IMS Research 2010-2011), Hikvision offre soluzioni innovative che si distinguono per qualità e performance, soddisfacendo le esigenze di partner e clienti in tutto il mondo.
Hikvision propone una gamma di prodotti completa, in grado di coprire ogni necessità nel campo della videosorveglianza digitale. Tra i principali prodotti offerti troviamo:
Hikvision è pioniera nell’adozione di codec H.264 e H.265, garantendo una compressione video ottimale senza compromessi sulla qualità. Gli algoritmi proprietari rappresentano un punto di forza che distingue i suoi prodotti nel panorama competitivo.
Con oltre 6000 dipendenti, di cui 2000 ingegneri dedicati alla ricerca e sviluppo, Hikvision si impegna costantemente nell’innovazione tecnologica. Questo approccio ha permesso all’azienda di espandersi rapidamente dalla Cina al mercato globale, posizionandosi come una delle aziende più dinamiche e promettenti.
I riconoscimenti ottenuti testimoniano il successo dell’azienda:
La qualità dei prodotti Hikvision è riconosciuta a livello mondiale, rendendoli la scelta ideale per la sicurezza di siti ad alto rischio, come infrastrutture critiche, aeroporti e grandi eventi. Tra le referenze più prestigiose, spiccano i Giochi Olimpici 2008: Hikvision è stata selezionata per sorvegliare lo Stadio Olimpico Nazionale “Bird Nest” di Pechino, ricevendo un premio dal governo cinese per il contributo eccezionale.
L’impegno di Hikvision verso l’innovazione e la qualità garantisce soluzioni sempre più avanzate per un mondo più sicuro. Affidarsi ai suoi prodotti significa scegliere un partner affidabile e tecnologicamente all’avanguardia, capace di soddisfare le esigenze di videosorveglianza in ogni contesto.
3358117997
osvaldo@bizzarrimpianti.it