Uno dei maggiori rischi per la sicurezza domestica è rappresentato dall’intrusione di malintenzionati. Questo fenomeno non solo comporta danni economici legati ai furti, ma anche un forte impatto emotivo dovuto alla violazione degli spazi personali. Scegliere un impianto di allarme adeguato può fare la differenza nel prevenire queste situazioni.
Un buon sistema di allarme deve essere in grado di ridurre al minimo i rischi di intrusione, garantendo sicurezza e serenità. Non tutti gli impianti sono uguali: i costi e l’efficacia variano notevolmente. I dispositivi più semplici, spesso facilmente reperibili sul mercato, possono essere aggirati da ladri esperti.
La regola generale è che più un sistema di allarme è sofisticato e tecnologicamente avanzato, maggiori sono le probabilità che l’intruso venga fermato o scoraggiato. Ad esempio, sensori avanzati e sistemi di rilevazione poco conosciuti rappresentano una sfida significativa per i malintenzionati.
Ogni abitazione ha caratteristiche uniche che influenzano la scelta del sistema di allarme ideale. Tra i principali fattori da valutare ci sono:
Struttura perimetrale: Case con giardini o cortili richiedono sistemi in grado di monitorare anche gli spazi esterni.
Animali domestici: La presenza di animali necessita di dispositivi in grado di distinguere tra un intruso e un animale.
Posizione geografica: Le abitazioni in aree isolate o densamente popolate possono necessitare di strategie di sicurezza diverse.
Un elemento spesso trascurato è l’illuminazione esterna: mantenere l’area intorno alla casa ben illuminata riduce significativamente le probabilità di intrusioni. Sistemi con sensori di movimento e infrarossi, che attivano le luci al rilevamento di presenze, sono soluzioni economiche e molto efficaci.
Un professionista del settore è in grado di analizzare tutte le peculiarità della tua abitazione, proponendo il sistema di allarme più adatto. Grazie a una conoscenza tecnica approfondita e costantemente aggiornata, un esperto può consigliare soluzioni personalizzate e innovative, garantendo la massima protezione.
Investire in un sistema di allarme di qualità significa proteggere non solo i propri beni, ma anche la serenità della propria famiglia.
Per ulteriori informazioni o una consulenza personalizzata, puoi contattare Osvaldo Bizzarri al numero 📞 3358117997. Scopri le soluzioni più adatte alle tue esigenze visitando il sito https://www.alarmeroma.com o richiedendo un contatto diretto tramite https://www.allarmeroma.it/contatti/.
La sensibilità automatica dei volumetrici Pyronix
La sicurezza domestica è una priorità fondamentale, e la tecnologia ha evoluto significativamente i sistemi di allarme per migliorare l’efficienza e la protezione. Un componente chiave in questi dispositivi è la sensibilità automatica, un’innovativa funzionalità presente nei rilevatori volumetrici Pyronix. Questa tecnologia consente ai rilevatori di adattarsi automaticamente alle condizioni ambientali mutevoli, ottimizzando il rilevamento degli intrusi e riducendo al minimo i falsi allarmi.
Cos’è la sensibilità automatica dei rilevatori volumetrici Pyronix?
I rilevatori volumetrici Pyronix sono dotati di una funzionalità avanzata di sensibilità automatica che regola dinamicamente la sensibilità del sensore in base alle variazioni di temperatura. Questa tecnologia è particolarmente utile quando si verificano cambiamenti improvvisi di temperatura, come quelli causati dal passaggio delle stagioni o da alterazioni ambientali, che potrebbero compromettere l’affidabilità dei sistemi di allarme infrarossi tradizionali.
Come funziona la tecnologia di sensibilità automatica Pyronix?
La base di questa tecnologia è un microprocessore integrato che contiene un algoritmo di compensazione, il quale analizza costantemente le condizioni ambientali per regolare il comportamento del rilevatore. Il microprocessore interagisce con un termistore, che è un sensore che misura le variazioni di temperatura. Quando la temperatura cambia, l’algoritmo regola le soglie di rilevamento per garantire che il sistema resti efficace in ogni situazione.
Per esempio, se la temperatura ambiente scende, l’algoritmo innalza le soglie di rilevamento per evitare che la bassa temperatura causi falsi negativi. D’altra parte, se la temperatura aumenta, le soglie vengono abbassate per mantenere la capacità di rilevare movimenti anche in ambienti più caldi. Questo permette al sistema di mantenere alta la precisione e ridurre il rischio di allarmi erronei.
L’importanza della funzione Auto-Sensitivity
Il software Auto-Sensitivity è il cuore della funzionalità di sensibilità automatica dei rilevatori Pyronix. In condizioni di bassa temperatura, il sistema richiede l’attivazione di due zone per generare un allarme. Tuttavia, quando la temperatura raggiunge circa i 30°C, il sistema modifica le impostazioni per generare un allarme anche se viene rilevata una presenza in una sola zona.
Questa flessibilità rende i rilevatori Pyronix estremamente efficienti in diverse condizioni climatiche, migliorando l’affidabilità del sistema di sicurezza.
Conclusioni sulla tecnologia di sensibilità automatica Pyronix
L’integrazione della sensibilità automatica nei rilevatori volumetrici Pyronix rappresenta un significativo passo avanti nella protezione contro i furti. Con l’adattabilità alle condizioni ambientali, la tecnologia riduce drasticamente i falsi allarmi, migliorando l’affidabilità del sistema di sicurezza. La combinazione di un microprocessore intelligente, un termistore sensibile e l’algoritmo di compensazione rende Pyronix una scelta eccellente per chi cerca soluzioni avanzate per la protezione della propria casa.
Contatti: Per maggiori informazioni, visita il sito www.alarmeroma.com e contatta Osvaldo Bizzarri al numero 3358117997.
Per i dettagli sui contatti visita la pagina contatti di Allarme Roma.
Sistemi di allarme Pyronix e videosorveglianza Hikvision.
Non rimandare la sicurezza della tua casa: proteggi ciò che ami
La sicurezza è una priorità che non può essere trascurata, specialmente in una grande città come Roma. I sistemi di allarme Pyronix e i sistemi di videosorveglianza Hikvision rappresentano attualmente il miglior compromesso tra qualità e prezzo sul mercato, offrendo soluzioni ad alte prestazioni per proteggere case e famiglie.
Perché scegliere un sistema integrato?
La vera protezione si ottiene combinando diverse tecnologie. I sistemi di allarme Pyronix, noti per la loro affidabilità, possono essere integrati con la videosorveglianza Hikvision per creare una rete di sicurezza completa. Questi strumenti non solo rilevano le intrusioni, ma registrano eventuali tentativi di accesso, fornendo prove video di alta qualità.
Come costruire un sistema di sicurezza personalizzato?
Tecnologia in evoluzione
Investire in un sistema all’avanguardia significa anche contare su un impianto che resta al passo con le innovazioni tecnologiche. Rivolgersi a un professionista assicura una consulenza mirata e un sistema adatto alle proprie necessità.
Contattaci per proteggere la tua casa a Roma
Osvaldo Bizzarri, esperto nel settore della sicurezza, offre consulenze personalizzate. Per maggiori informazioni, chiamaci al 📞 3358117997.
Visita il nostro sito per scoprire di più sui nostri servizi:
Source: https://www.allarmeroma.it/
Il videocitofono del futuro: La nostra azienda ha recentemente installato un videocitofono HIKVISION dalle eccezionali caratteristiche.
Cominciamo con dirvi che a differenza di marchi molto più blasonati, il videocitofono è IP e completamente digitale.
La chiamata e la normale comunicazione offrono un’impareggiabile qualità audio video.
il videocitofono offre innumerevoli caratteristiche molto interessanti, ripetizione di chiamata su smartphone, segreteria e messaggistica vocale, funzioni non disturbare, messaggi broadcast e molto altro.
L’unità interna è touch screen.
E’ possibile visionare sul monitor eventuali telecamere dell’impianto di videosorveglianza.
Source: https://www.allarmeroma.it/
AXIOM: Centrale di allarme con videoverifica
Axiom HUB è la centrale d’allarme dal design elegante, semplice da installare e utilizzare grazie alla guida vocale integrata.
È compatibile con l’app HiK-Connect tramite i canali di comunicazione più performanti 4G, Wi-Fi e TCP/IP, a garanzia di una connessione e trasmissione allarmi efficace e ridondante.
La connessione cloud permette il controllo completo del sistema tramite la app Hik-Connect per inserire, disinserire e monitorare in modo semplice il sistema.
La rivoluzionaria funzione di videoverifica Intruder Verification permette agli utenti e alle vigilanze di verificare e confermare rapidamente gli allarmi di sistema attraverso videoclip in alta risoluzione.
Ecco i tuoi riferimenti:
📞 3358117997
📧 osvaldo@bizzarrimpianti.it
🔗 allarmeroma.it/contatti
🔗 impiantiallarmeroma.com
Telecamere termografiche per CoVid19: Le telecamere termografiche sono utili per la rilevazione della temperatura in: Ospedali, Cliniche, Case di cura, Laboratori diagnostici, Supermercati, Aziende, Aeroporti, Sale di attesa, Palestre, Circoli sportivi, Stazioni, Ecc.
Le telecamere termografiche radiometriche per applicazioni Body Temperature rappresentano il supporto ideale per rilevare la temperatura dei soggetti in modo estremamente accurato, anche in situazioni con ingenti flussi di individui in movimento. Rilevazione simultanea fino a 30 soggetti, Tecnologia Bi-Spectrum ed elevata flessibilità installativa rendono questi prodotti ideali per applicazioni come aeroporti, stazioni, ospedali, centri commerciali e uffici.
La tecnologia termografica sfrutta il principio per il quale ogni corpo, con temperatura superiore allo zero assoluto, emette una quantità rilevabile di radiazioni infrarosse.
Il modello analitico, fulcro dell’algoritmo di misurazione della temperatura delle telecamere termografiche, stabilisce la relazione tra le radiazioni IR e i valori della scala di grigio, generando immagini termografiche. Ai classici prodotti radiometrici Hikvision abbina telecamere specifiche per la misurazione corporea che consentono di monitorare rapidamente e in maniera dinamica e sicura, senza contatto da parte dell’operatore, la temperatura dei soggetti in una scena. Risultano dunque particolarmente indicati per scenari che necessitano di effettuare uno screening su ingenti flussi di individui in movimento per determinare la temperatura della superficie cutanea.
Disponibili in versione Turret e Bullet, questi dispositivi garantiscono n’accuratezza inferiore a 0,5°C (0,3°C con black body) in un range di temperatura 30/45°C, fornendo dunque misurazioni estremamente precise. Il black body è uno strumento di calibrazione che non emette radiazioni infrarosse, realizzando lo zero assoluto (-273.15°C); installato di fronte alla telecamera, permette la costante calibrazione dell’algoritmo di misurazione della temperatura, migliorando la precisione fino a ±0.3°C. L’elevato livello di accuratezza è garantito dalla tecnologia Bi-Spectrum, la quale permette la combinazione simultanea di due algoritmi di tipo Deep Learning:
Source: https://www.allarmeroma.it/
PCX centrale di allarme ibrida filo e radio
78 zone totali – 8 ingressi filari a bordo,
espandibili a 78 – Espandibile a 64 zone radio
13 uscite filari programmabili espandibili a 85
8 aree indipendenti
Inserimento e disinserimento via app, pin code, proximity tag o telecomando
Wi-Fi, LAN, GPRS, e PSTN moduli disponibili
Controlla il tuo sistema di sicurezza da ogni parte del mondo con l’app ProControl+
Certificata EN50131-1 Security Grade 3, Environmental Class II
Connessione al software UDL per diagnosi remota
La versatile centrale di allarme PCX78 ha tutte le funzioni dei modelli precedenti ed anche molto altro.
La centrale è in grado di utilizzare fino a 78 ingressi filari totalmente programmabili, oltre ai 64 sensori radio, utilizzando i ricetrasmettitori RIX32-WE che la portano il sistema a nuovi livelli di flessibilità.
Dispone di 15 uscite a bordo che possono essere espanse all’incredibile numero di 85 per permettere il pilotaggio di controlli o automazioni.
Il sistema di sicurezza ibrido PCX78 lo puoi controllare ovunque tu sia, avrai pieno controllo della sicurezza della tua casa ogni qualvolta ne avrai bisogno.
Programmala, crea un account, scarica l’app ProControl+ e sei già pronto.
ProControl+ e PyroniCloud funzionano totalmente con comunicazioni criptate ai massimi livelli. Nessun dato sensibile è memorizzato su PyronixCloud.
La centrale è certificata grado 3
EN50131-3:2009 | EN50131-1:2006+A1:2009 | EN 50131–6:2008 | PD6662:2010
Certificazione di conformità
Scarica il manuale utente in lingua inglese
Source: https://www.allarmeroma.it/
Roma 22/01/2020
Centrale di allarme Enforcer 64 di Pyronix Roma 25/01/2020
Sicurezza come Priorità con Enforcer Pyronix
PYRONIX Enforcer è un sistema di allarme wireless progettato per garantire la sicurezza della tua casa, con un focus costante sulla protezione e la tranquillità. Grazie alla sua installazione rapida e semplice e alle minime necessità di manutenzione, Enforcer è la soluzione ideale per chi cerca un sistema affidabile, sicuro e facile da gestire. Con una serie di funzionalità esclusive, Enforcer si distingue per l’uso di una tecnologia wireless bidirezionale innovativa.
Tecnologia Wireless Bidirezionale per una Maggiore Sicurezza
La tecnologia wireless bidirezionale di Pyronix offre vantaggi unici. I dispositivi wireless di Enforcer comunicano costantemente e in modo reciproco tramite il protocollo di crittografia wireless ad alta sicurezza di Pyronix. Questa tecnologia assicura che i dispositivi siano sempre attivi e operativi quando il sistema è attivato, riducendo il rischio di vulnerabilità. A differenza di altri sistemi wireless che disattivano i dispositivi per risparmiare batteria, compromettendo la sicurezza, Enforcer mantiene una connessione attiva in tutto momento, garantendo una protezione senza compromessi.
Monitoraggio Avanzato e Risparmio Energetico
Il sistema Enforcer è progettato per massimizzare la durata della batteria, grazie alla tecnologia avanzata che consente ai dispositivi di restare in stato di riposo quando il sistema è disattivato. Inoltre, il pannello di controllo avvisa in anticipo quando è necessario sostituire le batterie, permettendo di farlo in tempo per evitare qualsiasi interruzione nel funzionamento del sistema.
Sicurezza Avanzata con Crittografia a 128 bit
La sicurezza è un aspetto fondamentale per Enforcer. Il sistema utilizza un protocollo di crittografia a 128 bit, che protegge la comunicazione wireless tra i dispositivi. Inoltre, è dotato di un protocollo esclusivo di rilevamento intelligente dei disturbi, che garantisce la massima protezione da potenziali interferenze o attacchi esterni.
Telecomandi Intuitivi e Facili da Usare
Il telecomando wireless bidirezionale di Enforcer è estremamente facile da usare. Grazie ai tre LED colorati, è possibile monitorare lo stato del sistema in modo semplice e rapido:
Enforcer di Pyronix è stato progettato pensando alla sicurezza, all’affidabilità e alla facilità d’uso, rendendolo la scelta ideale per chi desidera una protezione avanzata e senza compromessi.
Ecco di nuovo i tuoi riferimenti:
📞 3358117997
📧 osvaldo@bizzarrimpianti.it
🔗 allarmeroma.it/contatti
🔗 impiantiallarmeroma.com
Protezione perimetrale da esterno Pyronix 06/01/2020
Perchè una protezione perimetrale?
Una protezione perimetrale è necessaria per avvertirvi in tempo nel caso di un tentativo di effrazione nella vostra proprietà. La tempestività è necessaria per avvertirvi prima che il malintenzionato possa varcare le vostre inferriate o i varchi di accesso.
Va assolutamente evidenziato che un buon sistema di allarme, tramite le sue vie di comunicazione, vi dia il tempo di intervenire o far intervenire qualcuno in caso di aggressione a voi o ai vostri beni. Per far questo è necessario che sia un buon sistema di allarme, installato da un professionista seriamente preparato, in grado di fornirvi speficiche per la comprensione agevolata del vostro nuovo sistema di sicurezza.
Oggi vogliamo presentarvi un prodotto di qualità elevatissima della Pyronix Hikvision: i sensori esterni a tripla tecnologia serie XD.
A completamento di una gamma già estesa di grandi performance, Pyronix-Hikvision presenta il rivelatore da esterno “low mounting” per installazione da 1 a 1,5m, che garantisce un’area di rivelazione volumetrica fino a 12 metri su 90 gradi.
Con il rivelatore da esterno XDL12TTAM, Pyronix mette a punto una soluzione di protezione perimetrale estremamente affidabile, dotata di tecnologie avanzate di Grado 3 e 4, progettata in ogni dettaglio per garantire la massima affidabilità e sicurezza, per minimizzare i falsi allarmi e resistere a qualunque sfida ambientale.
La sua tripla tecnologia composta da due sensori PIR indipendenti ed un sensore a microonda garantisce la massima sicurezza. E’ infatti necessario, per generare un allarme antintrusione, che tutti e tre i sensori si attivino simultaneamente (Tri-Detection).
La pet immunity segue una logica Dual-Vision, due sensori PIR che presentano un campo visivo dedicato, mentre il sensore a microonda copre l’intera area. Il PIR superiore guarda di fronte orizzontalmente, il secondo PIR, montato in basso, guarda con una inclinazione verso il terreno, un eventuale animale domestico farebbe scattare il sensore PIR basso e non quello alto evitando così di far scattare l’allarme. Per far sì che scatti l’allarme, l’intruso dovrà essere rilevato: sia dal PIR che guarda frontalmente, sia quello che guarda in basso, sia dal sensore a microonda, escludendo così cause di falsi allarmi generate da animali.
Varie tecnologie, ad altissimo grado di protezione, garantiscono la massima sicurezza in termini di rivelazione e sabotaggio:
Tri-Anti-Masking – Tecnologia a triplo antimascheramento di Grado 3 contro i tentativi di mascheramento con l’uso di cartone, nastro adesivo, spray, lacche, alluminio.
Anti-Blocking – Tecnologia antiblocco di Grado 4 contro le limitazioni del campo visivo anche di un solo sensore.
Anti-Sway Analytics – Tecnologia antiondeggiamento: un potente algoritmo di analisi discrimina l’ondeggiare della vegetazione al vento, rispetto al reale movimento di un intruso.
Blue Wave Technology (BWT) – Con ottiche di precisione ed un sistema avanzato di Digital Processing del segnale si evitano i falsi allarmi. Una serie di parametri (temperatura, sensibilità, frequenze della microonda, soglia d’allarme contro disturbi elettrici) si possono adattare all’ambiente, ottimizzando l’immunità da interferenze.
Il rilevatore XD, utilizzato in concerto con il sistema TVCC, è in grado di offrire anche la video verifica degli allarmi rilevati, inoltre a bordo presenta ingressi ed uscite che gli permettono di svolgere funzioni diverse interfacciandosi con sistemi di illuminazione e di home automation.
La sua struttura in policarbonato rende il rilevatore XD estremamente resistente e robusto ed i materiali utilizzati garantiscono la resistenza ai raggi ultravioletti evitando ogni possibile accecamento e conseguente riduzione delle performance. La conformità IP55 garantisce protezione rispetto a svariati fattori ambientali, quali ingresso di polvere e acqua.
La copertura può essere volumetrica o a tenda e ogni lente può essere mascherata per personalizzare l’area di sorveglianza. La versatilità di montaggio soddisfa qualunque necessità di protezione con snodi a soffitto o a parete, supporto antimanomissione, rotazione di 45° a destra e a sinistra o su supporto fisso con copertura superiore ai 90°.
source: https://www.allarmeroma.it/
Acusense di Hikvision: la rivoluzione della videosorveglianza intelligente
Hikvision, leader mondiale nella produzione di soluzioni per la sicurezza e la videosorveglianza, ha presentato la sua innovativa linea Acusense, progettata per rendere la videosorveglianza più precisa, intelligente e affidabile. Grazie all’integrazione dell’algoritmo Deep Learning, questa nuova gamma di DVR pentaibridi offre funzionalità avanzate per un’analisi video più efficiente, riducendo i falsi allarmi e migliorando il processo di ricerca delle registrazioni.
La gamma Acusense è dotata di una tecnologia pentaibrida che supporta:
Questa caratteristica garantisce una compatibilità totale con vari tipi di dispositivi, rendendo i DVR Acusense ideali per chi vuole aggiornare o integrare un sistema di videosorveglianza già esistente senza dover sostituire completamente l’infrastruttura.
L’integrazione dell’algoritmo Deep Learning rappresenta il cuore della tecnologia Acusense. Questo sistema è in grado di distinguere in modo preciso tra eventi rilevanti, come il movimento di persone o veicoli, e fattori che generano falsi allarmi, come animali, foglie o condizioni atmosferiche.
Questa capacità è fondamentale per ridurre drasticamente le notifiche inutili, permettendo agli operatori di concentrarsi su eventi realmente importanti e migliorando così la sicurezza generale.
Un’altra funzione rivoluzionaria introdotta con Acusense è la ricerca intelligente dei video. Grazie alla classificazione automatica dei filmati in base alla presenza di persone o veicoli, è possibile individuare rapidamente le registrazioni pertinenti senza dover scorrere ore di materiale. Questo consente di risparmiare tempo prezioso in situazioni critiche, come indagini su intrusioni o furti.
La linea Acusense si adatta perfettamente a molteplici scenari:
Con la linea Acusense, Hikvision continua a innovare nel settore della videosorveglianza, fornendo soluzioni all’avanguardia che combinano compatibilità, intelligenza artificiale e facilità d’uso. Grazie all’algoritmo Deep Learning e alle funzionalità avanzate di ricerca, questi DVR rappresentano un punto di svolta per chiunque desideri un sistema di sicurezza moderno ed efficiente.