• +39-3358117997
  • info@bimpianti.it

Tag Archive InstallatoreEsperto

Vulnerabilità telecamere: Osvaldo Bizzarri spiega come proteggersi

crittografare video

Negli ultimi mesi, diverse notizie hanno riportato casi di vulnerabilità nei sistemi di videosorveglianza. In pratica, alcuni modelli di telecamere e videoregistratori (NVR/DVR) possono essere sfruttati da malintenzionati per accedere alle immagini, spiare ambienti privati o addirittura controllare da remoto i dispositivi.

Secondo Osvaldo Bizzarri, titolare di Bizzarri Impianti, è fondamentale che chi installa e gestisce un impianto di videosorveglianza adotti le giuste misure di protezione. Il problema, infatti, non riguarda solo le aziende: anche abitazioni private e piccoli negozi possono essere bersaglio di attacchi.

Il primo passo è affidarsi a un installatore professionista. Un esperto sa come configurare correttamente il sistema, aggiornare i dispositivi e chiudere eventuali “porte” che potrebbero essere sfruttate per entrare nel tuo impianto.

Bizzarri sottolinea tre regole semplici ma decisive:

  1. Aggiornare sempre il sistema
    Gli aggiornamenti del firmware servono a chiudere eventuali falle di sicurezza. Un sistema non aggiornato è più esposto ad attacchi.

  2. Proteggere la rete interna
    Le telecamere e i videoregistratori devono essere configurati in modo sicuro, evitando collegamenti diretti e non protetti a Internet. In questo modo si riduce la possibilità che estranei accedano alle immagini.

  3. Utilizzare connessioni sicure
    Per controllare le telecamere da remoto, è importante usare sistemi di connessione protetti, come le VPN, che garantiscono che solo gli utenti autorizzati possano vedere le immagini.

In Bizzarri Impianti adottiamo un approccio proattivo: aggiorniamo i dispositivi, configuriamo reti sicure e testiamo gli impianti per assicurarci che nessuno possa accedere senza autorizzazione.

Se hai già un sistema installato o vuoi verificare la sicurezza delle tue telecamere, possiamo effettuare un controllo completo e consigliarti le migliori soluzioni.

 


Approccio sistemico al problema

  • Input: accessi a Internet e reti non segmentate.

  • Leve operative: separazione VLAN, regole firewall puntuali, VPN sicura.

  • Output: blocco delle backdoor, isolamento dei rischi, accesso sicuro controllato.


Fonti

  • Bitdefender Security Research – Vulnerabilità Dahua (CVE-2025-31700 e CVE-2025-31701)
  • Claroty Team82 – Vulnerabilità Axis Remoting
  • TechRadar – “Hackers could take over millions of Dahua CCTV cameras”
  • FacilitiesDive – “Critical flaws found in Axis video surveillance systems”
  • Contatti ufficiali

    📌 www.allarmeroma.it/contatti/
    📞 Osvaldo Bizzarri – 335 811 7997
    📧 osvaldo@bizzarrimpianti.it
    🌐 www.impiantiallarmeroma.com

Immagini collegate:

Sistema di Allarme Efficace: Perché l’Installatore è Cruciale

Realizzare un sistema di allarme efficace: il ruolo cruciale dell’installatore competente

La creazione di un sistema di allarme realmente affidabile richiede competenze specifiche e preparazione tecnica da parte dell’installatore o dell’azienda incaricata della progettazione. Sebbene la qualità dei componenti e la scelta della marca abbiano una certa rilevanza, è l’esperienza dell’installatore a fare la differenza.

Un buon sistema di sicurezza nasce dalla capacità di valutare attentamente le peculiarità del luogo da proteggere, identificando le soluzioni più adatte in base alle esigenze specifiche. Le aziende specializzate in sistemi di allarme devono possedere una conoscenza approfondita sia delle tecnologie filari che wireless, riconoscendo i punti di forza e i limiti di ciascuna.

Componenti di qualità e scelta strategica

Non tutte le aziende produttrici di centrali e sensori garantiscono prestazioni omogenee tra le diverse sezioni dei loro prodotti. Esistono produttori che realizzano dispositivi filari di altissimo livello ma che, nella sezione radio o nelle applicazioni per smartphone, offrono prestazioni deludenti. È qui che la preparazione dell’installatore assume un ruolo centrale.

Un installatore esperto è in grado di:

  1. Identificare i componenti più performanti in base alle specifiche esigenze del cliente.
  2. Integrare sistemi filari e wireless per garantire una protezione completa e senza lacune.
  3. Testare e configurare le applicazioni mobile per offrire un’esperienza utente fluida e funzionale.

L’importanza di un progetto personalizzato

Affidarsi a professionisti qualificati significa avere la certezza che il sistema di allarme sia progettato su misura. Questo processo include l’analisi dei rischi, la selezione accurata dei dispositivi e la verifica delle loro prestazioni nel contesto specifico.

Un sistema di allarme non deve solo rilevare le intrusioni, ma anche garantire una gestione intuitiva e una connessione affidabile ai dispositivi mobili per il controllo remoto.

Conclusione

In sintesi, la preparazione e la competenza dell’installatore sono gli elementi chiave per la realizzazione di un sistema di allarme efficace. Componenti di alta qualità e scelte tecniche strategiche completano un progetto di sicurezza che risponde realmente alle esigenze del cliente.

Riferimenti e Contatti

Osvaldo Bizzarri
📞 3358117997
📧 osvaldo@bizzarrimpianti.it


Immagini collegate:

1