• +39-3358117997
  • info@bimpianti.it

Author Archive Osvaldo Bizzarri

Volete far da soli? o avete bisogno di professionisti?

Volete far da soli? o avete bisogno di professionisti?

Volete far da soli? o avete bisogno di professionisti?

 Professionisti della Sicurezza: Perché Affidarsi agli Esperti

Volete far da soli o affidarvi a professionisti?

Quando si tratta di sicurezza antifurto, la scelta di rivolgersi a professionisti può fare una grande differenza. Gli esperti nel settore, con anni di esperienza alle spalle, sono in grado di garantire un lavoro impeccabile e di fornire consigli personalizzati per le vostre esigenze.

Perché scegliere un professionista?

Un buon professionista della sicurezza si distingue per la capacità di:

  • Consigliare sistemi efficaci e certificati: Proporre soluzioni perfettamente allineate alle vostre necessità, evitando prodotti di dubbia qualità.
  • Fornire sistemi omologati: La certificazione è una garanzia di sicurezza e conformità alle normative, proteggendovi da prodotti non regolamentati o poco affidabili.

L’importanza della certificazione

La parola “certificato” è spesso sottovalutata, ma rappresenta una tutela fondamentale contro prodotti di scarsa qualità o addirittura truffaldini. Un buon sistema di sicurezza deve rispettare rigorose normative. Prodotti economici trovati in commercio possono sembrare convenienti, ma spesso mancano delle certificazioni necessarie per garantire prestazioni affidabili e sicurezza.

Noi utilizziamo solo prodotti delle migliori marche, selezionando attentamente ogni componente, dai sensori alle centrali, per offrire un sistema all’altezza delle vostre aspettative.

Pyronix Enforcer: Qualità e affidabilità

Tra i prodotti certificati che proponiamo, spicca il sistema Pyronix Enforcer, un sistema radio certificato di Grado 2. Questo è uno dei pochi sistemi senza fili che soddisfa le rigide normative europee, garantendo:

  • Stabilità e affidabilità
  • Trasmettitori omologati che operano entro i limiti di legge
  • Assenza di disturbi e rischi per la salute

Le certificazioni ufficiali assicurano che Pyronix Enforcer è un sistema valido, sicuro e conforme agli standard più elevati.

Conclusione

Affidarsi a professionisti nel settore della sicurezza significa scegliere qualità, affidabilità e serenità. Con i nostri sistemi certificati e la nostra esperienza pluriennale, vi garantiamo soluzioni su misura per proteggere la vostra casa o attività.

La Bizzarri Impianti, guidata da Osvaldo Bizzarri, vanta oltre 40 anni di esperienza nel settore della sicurezza e si impegna a offrire solo il meglio ai propri clienti, con prodotti certificati e un servizio professionale.


Per maggiori informazioni sui nostri servizi:
📞 Osvaldo Bizzarri: 335 8117997
📧 osvaldo@bizzarrimpianti.it

Immagini collegate:

Il miglior sistema di allarme antifurto

Il miglior sistema di allarme antifurto: Stilare una classifica dei migliori sistemi di allarme è un lavoro estremamente complicato e non può essere spiegato in poche righe.

Sono presenti in commercio una notevole quantità di centrali e di sensori per allarme antifurto.

Per avere un’idea di qual’è il prodotto migliore la strada non può essere Internet. Ho provato io stesso ad eseguire una simile ricerca ed è risultato un quadro sconcertante. Nessuno dei sistemi proposti è installabile da un professionista. Si tratta per lo più di sistemi estremamente economici che come sicurezza non hanno nulla e spesso i risultati si vedono.

Un buon sistema di allarme professionale è prima di tutto omologato e certificato secondo la classificazione della Norma italiana CEI79-3.

I GRADI di sicurezza sono 4.

  • Grado di sicurezza 1: rischio basso. Attacchi da soggetti inesperti, intrusi con bassa conoscenza di impianti di allarme e con attrezzatura limitata
  • Grado di sicurezza 2: rischio medio basso. Attacchi da soggetti con competenze minime, intrusi con limitate conoscenza degli impianti di allarme e attrezzatura apposita
  • Grado di sicurezza 3: rischio medio alto. Attacchi da soggetti con competenze elevate, intrusi pratici di impianti di allarme con attrezzatura apposita ed elettronica
  • Grado di sicurezza 4: rischio alto. Attacchi da soggetti che hanno competenza specifica del sistema, intrusi organizzati per pianificare intrusioni, esperti di impianti di allarme, dotati di attrezzatura apposita e parti sostitutive dell’impianto

Unazienda seria non installa sistemi con grado di sicurezza 1 perchè troppo poco sicuri. Alcune aziende installano sistemi di allarme non certificati, che obbligatoriamente sono peggio del peggior impianto di grado 1.

Innanzitutto è bene sapere che la norma CEI79-3 per classificare gli impianti di allarme e antintrusione prende in esame:

  • I materiali utilizzati: tipologia, certificazione, marchiature di qualità
  • Il posizionamento dei sensori a difesa dell’abitazione
  • Il numero di barriere potenzialmente realizzabili
  • Le modalità installative dell’impianto

Va inoltre precisato che alcuni sistemi di allarme anche molto famosi non hanno neanche la certificazione minima di grado 1 e spesso sono anche spacciati anche come i migliori.

Il miglior sistema di allarme è essenzialmente il professionista che lo progetta, che conosce i materiali in commercio, sa riconoscere i pregi ed i difetti delle apparecchiature da lui selezionate, ne conosce le modalità installative e tutte le possibili limitazioni.

Affidatevi ad un professionista, un sistema di sicurezza è ovviamente un lavoro che va svolto con serietà e professionalità e non può essere considerato “fai da te”.

Source: https://www.allarmeroma.it/

Immagini collegate:

Condominio e Videosorveglianza: Guida Pratica con Consigli di Esperti

IL CONDOMINIO E LA PRIVACY

Immagini collegate:

Nuove norme del garante in fatto di privacy

Nuove norme del garante in fatto di privacy, facciamo un po di chiarezza!
La videosorveglianza nei condomini rappresenta un tema delicato, dove sicurezza e privacy devono convivere in equilibrio. Da un lato, le telecamere possono prevenire furti e atti vandalici; dall’altro, devono rispettare le normative sulla protezione dei dati personali.

Il condominio e la privacy

Normative da rispettare

  1. Informativa chiara: Il condominio deve informare i residenti sull’installazione di sistemi di videosorveglianza, specificando finalità e modalità di utilizzo.
  2. Delibera assembleare: L’installazione richiede il consenso della maggioranza dei condomini durante un’assemblea regolarmente convocata.
  3. Segnaletica visibile: È obbligatorio segnalare la presenza di telecamere con cartelli chiari e ben posizionati.

Consigli pratici per il condominio

  • Evita zone sensibili: Le telecamere non devono inquadrare ingressi privati o aree non comuni.
  • Accesso limitato ai dati: Solo il responsabile designato dal condominio può visionare le registrazioni.
  • Durata limitata: Le immagini devono essere conservate per un periodo massimo di 24-72 ore, salvo situazioni eccezionali.

Benefici della videosorveglianza

Un sistema di videosorveglianza condominiale ben progettato può:

  • Aumentare la sicurezza: Monitorare ingressi e aree comuni per prevenire intrusioni.
  • Ridurre i conflitti: Fornire prove visive in caso di danni o controversie.
  • Valorizzare l’immobile: Un condominio sicuro è più attrattivo per potenziali acquirenti o affittuari.

Conclusioni

La videosorveglianza in condominio è un potente strumento di sicurezza, ma deve essere utilizzata con responsabilità, rispettando sia le normative che il diritto alla privacy. Un equilibrio tra protezione e rispetto dei dati personali è essenziale per vivere in un ambiente sereno e sicuro.

Per maggiori dettagli su come implementare sistemi di videosorveglianza conformi alla legge, visita il nostro sito: allarmeroma.it

 

 

Immagini collegate:

Videosorveglianza siamo a Turbo HD

Videosorveglianza siamo a Turbo HD: Sempre attenti all’atissima qualità delle nostre realizzazioni, vi presentiamo la nuova serie di DVR WD1 realizzati dal nostro fornitore Hikvision.
WD1 è il nuovo standard video, analogico avanzato, 4 megapixel ed oltre per l’alta definizione in analogico che beneficia del formato 16/9 e supporta le elevate performance delle nuove telecamere ad alta definizione, grazie al quale sarà possibile avere delle registrazioni di alta qualità.

Immagini collegate:

Videosorveglianza analogica, un evoluzione senza fine

Videosorveglianza analogica, un evoluzione senza fine

Videosorveglianza analogica: Siamo lieti di presentarvi per primi sul mercato, la nuova serie di telecamere analogiche da 1000TVL, dotate di sensore CMOS della Sony Exmor dalle straordinarie caratteristiche. Questa tecnologia implementa direttamente sul chip: la conversione analogico-digitale e due passaggi per la riduzione del rumore in parallelo, su ogni colonna del sensore CMOS.

Immagini collegate:

Videosorveglianza impianti a Roma

La diffusione delle nuove tecnologie di videosorveglianza su IP rappresenta una rivoluzione per il settore della sicurezza. Questi sistemi avanzati offrono vantaggi significativi: maggiore flessibilità, riduzione dei costi operativi, qualità video eccezionale, scalabilità e integrazione con soluzioni come il controllo accessi e la building automation. Tuttavia, la loro implementazione richiede competenze tecniche specifiche e una formazione continua per gli installatori e gli utilizzatori finali.

I sistemi di videosorveglianza su IP rispondono in modo efficace a esigenze sempre più complesse. Tuttavia, si tratta di architetture sofisticate che richiedono l’interazione tra operatori di reti locali e installatori di tradizionali sistemi CCTV. Questa convergenza tra mondi precedentemente separati comporta la necessità di aggiornare le competenze professionali.

Un aspetto critico è rappresentato dai kit di videosorveglianza economici disponibili in molti negozi di elettronica. Sebbene il prezzo possa sembrare vantaggioso, spesso si tratta di sistemi obsoleti in videocomposito, caratterizzati da prestazioni base e materiali di qualità scadente. Gli impianti di videosorveglianza non sono tutti uguali: la qualità varia notevolmente, da pessima a eccellente. Affidarsi a prodotti di marche sconosciute o troppo economici comporta rischi significativi, sia in termini di affidabilità che di durata.

La nostra esperienza ci ha portato a selezionare soluzioni di altissima qualità, come i prodotti Hikvision, che si distinguono per la qualità video e le funzionalità avanzate. Consigliamo telecamere con risoluzione di almeno 600 TVL e, preferibilmente, i moderni sistemi basati su tecnologia IP. Questi ultimi rappresentano il futuro della videosorveglianza, grazie alla qualità eccezionale delle immagini e al controllo integrato che offrono. Le telecamere megapixel, in particolare, garantiscono prestazioni superiori e sono ideali per applicazioni sia residenziali che aziendali.

La nostra competenza nelle reti LAN, realizzate sia in fibra ottica che in rame, ci consente di affrontare con successo qualsiasi sfida tecnica. Questa combinazione di esperienza e innovazione ci posiziona come leader nel settore della videosorveglianza IP a Roma, garantendo soluzioni affidabili, sicure e di qualità.

Riferimenti e contatti:
3358117997
osvaldo@bizzarrimpianti.it
allarmeroma.it/contatti
impiantiallarmeroma.com

Immagini collegate:

Antifurto auto moto camper barche

Antifurto auto moto camper barche: Cosa vi piacerebbe di un antifurto?

Vi proponiamo una novità sensazionale, un antifurto auto moto, ma anche casa ufficio, o ancora barca roulotte camper.

Una scheda 100% italiana in continuo sviluppo, un saggio della genialità Italiana.

Cosa ha di sensazionale questo antifurto?
TUTTO!!!

Immagini collegate:

Impianti videosorveglianza IP a Roma: qualità e tecnologia

Impianti videosorveglianza IP a Roma: qualità e tecnologia

Impianti di Videosorveglianza IP a Roma: La Soluzione Professionale per la Sicurezza

Oggi la tecnologia IP ha rivoluzionato il settore della videosorveglianza, offrendo prestazioni e qualità senza paragoni rispetto ai sistemi analogici tradizionali. Gli impianti di videosorveglianza IP si distinguono per immagini in alta definizione e per la possibilità di gestire i dati attraverso reti LAN, WAN o Wi-Fi, garantendo flessibilità e controllo remoto.

Perché scegliere un impianto IP?

Le telecamere IP utilizzano le infrastrutture di rete esistenti, eliminando la necessità di cablaggi dedicati. Questo consente di:

  • Ridurre i costi di installazione grazie all’uso di reti LAN o Wi-Fi.
  • Accedere ai flussi video ovunque e in qualsiasi momento tramite dispositivi connessi a Internet.
  • Integrare il sistema con altre tecnologie, come il controllo accessi, i sistemi antintrusione e la rilevazione targhe.

Le soluzioni IP rappresentano una scelta ottimale per uffici, magazzini, negozi e abitazioni private, grazie alla loro versatilità e scalabilità.

Funzionalità avanzate delle telecamere IP

Le telecamere IP, come quelle della serie RAPTOR 2 di HIKVISION, includono funzionalità intelligenti che migliorano la sicurezza:

  • Rilevamento dei movimenti e gestione degli allarmi.
  • Impostazione personalizzabile della qualità video in base alle esigenze specifiche.
  • Rilevamento audio e protezione anti-manomissione attiva per una sicurezza completa.

Con queste caratteristiche, gli impianti di videosorveglianza IP si adattano perfettamente alle esigenze di monitoraggio in tempo reale e alle applicazioni aziendali avanzate.

La transizione dai sistemi analogici agli impianti IP

I sistemi di videosorveglianza IP stanno rapidamente soppiantando le tecnologie analogiche, offrendo:

  • Maggiore qualità delle immagini, con video in HD o 4K.
  • Prezzi competitivi, simili a quelli dei sistemi tradizionali ma con prestazioni nettamente superiori.
  • Integrazione semplice con infrastrutture esistenti.

Un caso di successo a Roma

Un recente progetto realizzato presso un magazzino a Roma ha dimostrato l’efficacia degli impianti IP. Utilizzando telecamere HIKVISION RAPTOR 2, abbiamo garantito un monitoraggio costante e di alta qualità, sfruttando la luce naturale del luogo. La nostra esperienza e l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia ci permettono di offrire soluzioni su misura per ogni esigenza.


Contatti per impianti di videosorveglianza IP a Roma

Se desideri installare un sistema di videosorveglianza IP professionale, affidati a chi conosce a fondo questa tecnologia.

Osvaldo Bizzarri
3358117997
osvaldo@bizzarrimpianti.it
www.avpro.it

Source: https://www.allarmeroma.it/

Immagini collegate:

Impianto di videosorveglianza centrale idroelettrica di Kalivac

Impianto di videosorveglianza centrale idroelettrica di Kalivac

La nostra azienda ha avuto l’onore di progettare e realizzare il sistema di videosorveglianza per il cantiere della centrale idroelettrica di Kalivac, in Albania. Questo incarico ha richiesto soluzioni tecnologiche all’avanguardia per garantire sicurezza e controllo in un contesto tanto strategico quanto complesso.


Un sistema di videosorveglianza di ultima generazione

Per questo progetto, abbiamo scelto telecamere IP SONY megapixel, note per l’elevata qualità delle immagini e la tecnologia avanzata. Il sistema implementato offre funzionalità di altissimo livello, tra cui:

  • Interfaccia web: per un accesso semplice e intuitivo da qualsiasi dispositivo connesso.
  • Visione e registrazione da remoto: controllo completo anche a distanza, per garantire operatività in tempo reale.
  • Motion detector: rilevazione dei movimenti con notifiche immediate per una sorveglianza proattiva.
  • Gestione su eventi: configurazione personalizzata delle azioni in base agli eventi rilevati.
  • Sistema di ronda: monitoraggio continuo e automatizzato delle aree sorvegliate.
  • Controllo PTZ (Pan-Tilt-Zoom): gestione dei movimenti delle telecamere da remoto, per una visione dettagliata e precisa.

La sicurezza al centro del progetto

L’obiettivo principale del sistema è garantire un controllo costante e affidabile del cantiere, proteggendo attrezzature, personale e infrastrutture critiche. Grazie alla tecnologia SONY e alla nostra esperienza nel settore, il sistema di videosorveglianza è stato progettato per integrarsi perfettamente con le esigenze operative della centrale idroelettrica, fornendo immagini nitide e un monitoraggio continuo, giorno e notte.


Un approccio personalizzato e innovativo

Ogni aspetto del progetto è stato curato nei minimi dettagli, garantendo soluzioni su misura per le specifiche esigenze del cantiere di Kalivac. Questo approccio ci consente di affrontare con successo sfide complesse, offrendo sistemi di videosorveglianza altamente performanti e affidabili.

 

Di seguito proponiamo acune foto prese direttamente dal flusso video.

Riferimenti e contatti:

3358117997
osvaldo@bizzarrimpianti.it
allarmeroma.it/contatti
impiantiallarmeroma.com

Immagini collegate: