• +39-3358117997
  • info@bimpianti.it

Impianti di allarme antifurto

Tecnoalarm 8-96 Video

Tecnoalarm 8-96 Video

Il sistema TP8-96 VIDEO rappresenta il punto di riferimento più alto della tecnologia e filosofia Tecnoalarm, pensato per soddisfare le esigenze di protezione avanzata in contesti di media e grande estensione. La centrale, con architettura BUS espandibile e tecnologia RSC, offre una flessibilità e versatilità eccezionali, adattandosi perfettamente alle necessità di siti con una o più utenze, offrendo soluzioni ad hoc per ogni tipo di progetto.

Il cuore del sistema è costituito dalla centrale TP8-96 VIDEO, una piattaforma sofisticata che consente di espandere fino a 96 zone di protezione, di cui 64 con tecnologia radio a doppia frequenza (433/868 MHz). La sua espandibilità la rende ideale per applicazioni di sicurezza che vanno dalla protezione di piccoli impianti a quella di grandi strutture aziendali o residenziali. L’architettura modulare supporta un’ampia gamma di dispositivi, inclusi sensori, telecamere, e sistemi di controllo accessi.

La caratteristica distintiva del sistema TP8-96 VIDEO è la sua completa integrazione con la videosorveglianza. La centrale include uno switch ethernet a 8 porte e un alimentatore da 6,2 A, permettendo di installare direttamente una o più console TSP7000 e telecamere di monitoraggio, che possono essere facilmente controllate grazie al display touch-screen integrato da 7 pollici. Questo, unito al lettore biometrico di impronte digitali, rappresenta una delle modalità di accesso più sicure ed avanzate sul mercato.

A supporto di una gestione complessa delle utenze, il sistema permette di programmare fino a 202 codici numerici, 100 chiavi elettroniche o carte RFID, e 100 radiocomandi, tutti configurabili su 8 fasce orarie di accesso e 16 programmatori orari. Questa struttura multiutente consente di offrire soluzioni flessibili sia per la protezione di singole unità che di interi complessi, garantendo sempre una protezione completa contro accessi non autorizzati.

Inoltre, la centrale TP8-96 VIDEO integra una sezione domotica che permette di gestire altri dispositivi esterni come illuminazione, condizionamento e irrigazione, ottimizzando ulteriormente il controllo dell’ambiente. La combinazione di sicurezza e domotica non solo rende il sistema Tecnoalarm TP8-96 VIDEO una scelta ideale per la protezione, ma anche un potente strumento per la gestione intelligente degli edifici.

Chiama il 3358117997

Immagini collegate:

Parlano di noi Su Roma today

Parlano di noi Su Roma today

Su Roma today in cronaca  di Roma è stata pubblicata un intervista a Osvaldo Bizzarri, su antenne centralizzate e cavi penzolanti, nonchè sulle normative.

Per leggerlo cliccate sul link quì sotto.

http://www.romatoday.it/cronaca/fili-antenne-tv-roma.html

Source: https://www.allarmeroma.it/

Immagini collegate:

Rokonet Risco Agility

Rokonet Risco Agility

Rokonet Risco Agility: Centrale di allarme antifurto senza fili bidirezionale

La centrale di allarme Rokonet Risco Agility rappresenta una soluzione innovativa e flessibile per la sicurezza residenziale e commerciale. Grazie alla tecnologia radio bidirezionale, offre prestazioni superiori rispetto ai tradizionali sistemi di allarme.

Cosa significa tecnologia bidirezionale?

Un sistema bidirezionale permette una comunicazione continua tra la centrale di allarme e i sensori. In un sistema convenzionale, il sensore invia un segnale alla centrale senza ricevere conferma della ricezione. Al contrario, con la tecnologia bidirezionale, il sensore riceve un feedback dalla centrale, garantendo maggiore affidabilità. Inoltre, questa tecnologia consente di regolare tarature e parametri direttamente dalla centrale tramite software, ottimizzando la gestione del sistema.

Caratteristiche principali di Risco Agility

Il design elegante della centrale Agility si unisce alla tecnologia avanzata, rendendola adatta a una vasta gamma di applicazioni. Il sistema opera su frequenze radio a 868 MHz ed è configurabile con trasmissione eventi tramite PSTN, GSM/GPRS e IP, offrendo massima flessibilità e affidabilità.

Caratteristiche tecniche principali:

  • Fino a 32 zone radio e 3 partizioni.
  • Supporta 3 tastiere radio bidirezionali con display LCD.
  • Memorizza fino a 250 eventi.
  • Gestisce fino a 8 telecomandi bidirezionali con PIN e LED di stato.
  • Consente la configurazione di 32 codici utente.

Accessori e funzionalità avanzate

La gamma di accessori via radio di Agility risponde a ogni esigenza di sicurezza e domotica. Tra le opzioni disponibili:

1. Sicurezza delle persone:

  • Rilevatori di gas, monossido di carbonio, fumo e antiallagamento per una protezione completa.
  • Bracciali o pendant per rilevare l’assenza di movimento, ideali per anziani.

2. Antintrusione:

  • Sensori via radio da interno, esterno e perimetrali.
  • Sirene via radio con controllo diagnostico.

3. Domotica:

  • Controllo di luci, tapparelle, cancelli e impianti di irrigazione tramite il modulo radio bidirezionale.

4. Sicurezza per bambini:

  • Notifiche SMS personalizzate per monitorare il rientro dei bambini a casa.

Vantaggi del sistema

Grazie alla tecnologia bidirezionale e alla vasta gamma di accessori, il sistema Risco Agility non è solo un antifurto, ma un vero e proprio strumento per migliorare la sicurezza e la gestione della casa o dell’ufficio.


Per informazioni e installazioni:
📞 Osvaldo Bizzarri – 335 8117997
✉️ osvaldo@bizzarrimpianti.it

banner1

 

Source: https://www.impiantiallarmeroma.com

Immagini collegate:

Rivelatori iWise Risco Rokonet

Rivelatori iWise Risco Rokonet

Rivelatori iWise Risco Rokonet: Innovazione e Tecnologia per Sistemi Antintrusione

I rivelatori iWISE Green Line DT AM di Rokonet rappresentano un punto di riferimento per la sicurezza professionale, combinando tecnologie avanzate come l’antimascheramento all’infrarosso attivo e il sistema Anti-Cloak™ (ACT™). Questi dispositivi non solo aumentano l’efficacia della rilevazione di movimento, ma lo fanno nel rispetto dell’ambiente, riducendo le emissioni di radiofrequenza inutili.

Tecnologia antimascheramento: sicurezza potenziata

L’antimascheramento all’infrarosso attivo è progettato per rilevare qualsiasi tentativo di sabotaggio, come:

  • Oscuramento delle lenti con vernice, lacca o nastro adesivo.
  • Manomissioni che impediscono al sensore di rilevare correttamente i movimenti.

Questa funzionalità è fondamentale per garantire una protezione continua, anche contro tentativi sofisticati di neutralizzazione del sistema.

Anti-Cloak™ Technology (ACT™): rilevazione avanzata

La tecnologia ACT™ è una soluzione innovativa contro gli intrusi che cercano di eludere i sensori. Permette di rilevare:

  • Tentativi di schermare le radiazioni infrarosse del corpo con indumenti o materiali specifici.
  • Condizioni ambientali in cui la temperatura dell’aria si avvicina a quella corporea, riducendo l’efficacia dei sensori tradizionali.

In queste situazioni, il sistema ACT™ commuta automaticamente al funzionamento tramite la sola microonda, garantendo una rilevazione affidabile e tempestiva.

Caratteristiche tecniche e sostenibilità

I rivelatori iWISE Green Line offrono prestazioni eccellenti con un’attenzione particolare all’ambiente. Tra le principali caratteristiche:

  • Disponibilità in modelli da 15 e 25 metri, adatti a diverse esigenze di protezione.
  • Resistenze di fine linea (EOL) integrate per semplificare l’installazione.
  • Disabilitazione della microonda quando il sistema d’allarme è disinserito, riducendo le emissioni di radiofrequenza inutili.

Perché scegliere iWISE Green Line?

I rivelatori iWISE Green Line DT AM sono ideali per applicazioni residenziali, commerciali e industriali grazie a:

  • Tecnologia avanzata per contrastare intrusioni sofisticate.
  • Facilità d’installazione grazie alle opzioni integrate per gli installatori.
  • Rispetto per l’ambiente, limitando l’uso di risorse quando non necessario.

La serie iWISE Green Line non è solo una scelta tecnologica, ma anche un’opzione sostenibile per un futuro più sicuro e responsabile.


Per informazioni e installazioni:
📞 Osvaldo Bizzarri – 335 8117997
✉️ osvaldo@bizzarrimpianti.it

iWISE-spec

Immagini collegate:

Risco WatchOUT radio

Risco WatchOUT radio

RISCO Group, leader nel settore della sicurezza, ha recentemente lanciato la versione Wireless del suo pluripremiato rivelatore da esterno, il WatchOUT Wireless. Questo dispositivo di rivelazione volumetrica da esterno è progettato per offrire una protezione avanzata, rendendolo ideale per ambienti esposti a condizioni meteorologiche avverse o aree sensibili come giardini, cortili o perimetri esterni di edifici.

Il WatchOUT Wireless è compatibile con tutti i sistemi radio RISCO, il che lo rende estremamente versatile e facile da integrare in impianti di sicurezza già esistenti. La sua tecnologia avanzata include la Tecnologia Digitale di Correlazione, che consente di discriminare oggetti che generano segnali simili su entrambi i canali PIR (Passive InfraRed) e l’antimascheramento IR attivo. Questa combinazione di tecnologie rende il WatchOUT Wireless unico nel suo genere, essendo l’unico rivelatore da esterno sul mercato dotato di una tecnologia di antimascheramento. Inoltre, la sua capacità di discriminare gli animali fino a 70 cm lo rende ancora più efficiente in ambienti in cui la fauna locale potrebbe altrimenti attivare falsi allarmi.

Progettato per resistere alle condizioni più difficili, il WatchOUT Wireless è conforme agli standard IP65 di protezione ambientale, garantendo una protezione totale contro polvere e spruzzi d’acqua. Questo lo rende perfetto per l’installazione all’aperto, in qualsiasi condizione atmosferica. La protezione dagli agenti atmosferici è ulteriormente migliorata grazie a un tettuccio speciale che protegge il rivelatore dal sole, pioggia, grandine e persino dagli uccelli.

Il rivelatore è dotato di uno snodo standard e di tre lenti: Grandangolo, Lunga Portata e Discriminazione Animali, che permettono diverse configurazioni di installazione per soddisfare le esigenze specifiche di ogni progetto. Le opzioni di montaggio sono estremamente flessibili, con una vasta gamma di staffe e snodi per il montaggio a parete, a barriera o a palo.

Per quanto riguarda l’alimentazione, il WatchOUT Wireless è fornito con due batterie al litio di lunga durata, che garantiscono un funzionamento continuo e affidabile. Grazie alla gamma completa di accessori wireless di RISCO, che include rivelatori PIR, PIR Pet, sensori di fumo, sensori antiallagamento, sismici, trasmettitori universali, telecomandi e sirene, il WatchOUT Wireless si integra perfettamente in un sistema di sicurezza completo e altamente efficiente.

Per installazioni
Osvaldo Bizzarri
Tel 335 8117997

Risco WatchOUT radio

Immagini collegate:

Impianti di videosorveglianza Roma

Impianti di videosorveglianza Roma: L’adozione e l’installazione di sistemi di videosorveglianza è oggi in forte crescita. I furti, le rapine, gli atti di terrorismo e le aggressioni, hanno aumentato in modo esponenziale la richiesta per questo tipo di impianti. 

Impianti di videosorveglianza Roma

Le dimensioni assunte dal fenomeno della videosorveglianza, specie negli ultimi anni e le problematiche che l’utilizzo di queste nuove tecnologie sollevano, hanno spinto il “garante sulla privacy” ad intervenire per individuare un punto di equilibrio tra esigenze di sicurezza, prevenzione, repressione dei reati, diritto alla riservatezza e libertà delle persone.
Un’attenta progettazione deve tener conto, se non si vuole incorrere in sanzioni, di questo aspetto non secondario, che questo tipo di sistemi elettronici porta con sè.

Immagini collegate:

Impianto antifurto senza fili – Roma

 

Impianto Antifurto Senza Fili – Roma: Sicurezza e Affidabilità con Enforcer di Pyronix

La sicurezza della tua casa o del tuo ufficio non è mai stata così semplice e affidabile grazie a Enforcer di Pyronix, un sistema antifurto senza fili all’avanguardia. Grazie alla sua tecnologia radio avanzata, questo dispositivo rappresenta una soluzione ideale per chi cerca una protezione completa e una facile installazione.


Perché Scegliere Enforcer di Pyronix?

L’impianto di allarme Enforcer si distingue per:

  • Flessibilità estrema: La tecnologia senza fili permette un’installazione rapida e senza lavori invasivi.
  • Tecnologia all’avanguardia: La trasmissione radio avanzata garantisce prestazioni impeccabili e una copertura ottimale.
  • Affidabilità professionale: Progettato per offrire una protezione completa contro tentativi di intrusione, effrazioni e altre minacce.
  • Facilità di installazione: Gli installatori apprezzano la semplicità del sistema, che consente di configurare l’antifurto in tempi record.
  • Personalizzazione: L’ampia gamma di sensori e accessori consente di adattare il sistema alle specifiche esigenze di ogni abitazione o attività commerciale.

Un Sistema di Sicurezza Che Si Adatta a Te

Enforcer di Pyronix non è solo un antifurto: è una soluzione integrata per la sicurezza, pensata per semplificare la vita degli utenti. Grazie a una logica di programmazione avanzata e all’interfaccia intuitiva, è possibile controllare e gestire il sistema direttamente dal tuo smartphone o tablet.

Tra le principali caratteristiche:

  • Controllo a distanza per monitorare la sicurezza in ogni momento.
  • Sensori ad alta precisione per una rilevazione affidabile di movimenti o intrusioni.
  • Compatibilità con soluzioni domotiche per un’esperienza di utilizzo moderna e interattiva.

La Soluzione Ideale per Roma

Se vivi a Roma o nei dintorni e cerchi un sistema di sicurezza affidabile, Enforcer di Pyronix è la scelta giusta. È particolarmente indicato per:

  • Appartamenti in città, grazie alla sua facilità di installazione.
  • Villette o case isolate, per una copertura completa e sicura.
  • Uffici o negozi, dove la sicurezza è una priorità assoluta.

Contatti per Informazioni e Installazioni

Affidati all’esperienza di un professionista qualificato per l’installazione del tuo antifurto senza fili.

Osvaldo Bizzarri
📧 osvaldo@bimpianti.it
📞 335 8117997

Proteggi ciò che ami con Enforcer di Pyronix: sicurezza, innovazione e affidabilità senza compromessi.

 

 

Impianto antifurto senza fili - Roma
impianto antifurto senza fili Roma

Source: https://www.allarmeroma.it/

Immagini collegate:

Grado di Protezione IP descrizione

Grado di Protezione IP: Cos’è e Come Funziona

Quando sentiamo parlare di dispositivi con certificazione IP55, IP65 o altre sigle simili, sappiamo realmente cosa significano? Questo articolo offre una guida completa alla comprensione del grado di protezione IP, spiegando il significato delle cifre che seguono il prefisso “IP”.


Cos’è il Grado di Protezione IP?

Il codice IP (Ingress Protection) è uno standard internazionale definito dalla norma EN 60529 (adottata dal CEI come norma CEI 70-1). Serve a classificare il livello di protezione degli involucri di dispositivi elettrici ed elettronici contro:

  • Corpi solidi esterni, come polvere o attrezzi.
  • Liquidi, come acqua o altri fluidi.

Il sistema utilizza il prefisso “IP” seguito da due cifre:

  • La prima cifra indica la protezione contro i corpi solidi.
  • La seconda cifra indica la protezione contro i liquidi.

Significato delle Cifre del Codice IP

Prima Cifra: Protezione da Corpi Solidi

Codice Protezione Offerta
IP0X Nessuna protezione.
IP1X Protezione contro corpi solidi > 50 mm (es. dorso della mano).
IP2X Protezione contro corpi solidi > 12 mm (es. dito umano).
IP3X Protezione contro corpi solidi > 2,5 mm (es. attrezzo).
IP4X Protezione contro corpi solidi > 1 mm (es. filo sottile).
IP5X Protezione parziale contro la polvere.
IP6X Protezione totale contro la polvere.

Seconda Cifra: Protezione da Liquidi

Codice Protezione Offerta
IPX0 Nessuna protezione.
IPX1 Protezione contro gocce d’acqua cadenti verticalmente.
IPX2 Protezione contro gocce inclinate fino a 15°.
IPX3 Protezione contro pioggia o spruzzi d’acqua.
IPX4 Protezione contro spruzzi d’acqua da tutte le direzioni.
IPX5 Protezione contro getti d’acqua a bassa pressione.
IPX6 Protezione contro getti d’acqua potenti.
IPX7 Protezione contro immersione temporanea.
IPX8 Protezione contro immersione prolungata o sommersione.

Esempi Pratici di Grado di Protezione IP

  • IP55: Protezione contro la polvere (limitata) e getti d’acqua a bassa pressione. Ideale per applicazioni esterne.
  • IP65: Protezione totale contro la polvere e getti d’acqua. Perfetto per ambienti difficili o esposti agli agenti atmosferici.
  • IP68: Protezione completa contro polvere e immersione prolungata in acqua, indicato per dispositivi subacquei.

Perché è Importante il Codice IP?

Conoscere il grado di protezione IP è fondamentale per:

  1. Garantire la sicurezza degli utenti e dei dispositivi in ambienti critici.
  2. Scegliere il prodotto giusto in base alle condizioni operative.
  3. Evitare guasti causati da polvere o infiltrazioni d’acqua.

Conclusioni

Il grado di protezione IP è uno strumento essenziale per valutare l’idoneità di un dispositivo in diversi contesti. Che si tratti di un impianto di sicurezza, un elettrodomestico o un dispositivo industriale, comprendere la certificazione IP ti aiuterà a scegliere con maggiore consapevolezza.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?
📞 Osvaldo Bizzarri
📧 osvaldo@bimpianti.it
🔗 Visita il nostro sito

Proteggi i tuoi dispositivi e scegli la soluzione giusta!

Immagini collegate:

Il sistema perimetrale esterno

Il sistema perimetrale esterno

Perimetrali Esterni: Sicurezza Avanzata con Sensori e Telecamere Termiche

I sistemi di sicurezza perimetrale rappresentano la prima linea di difesa contro intrusioni indesiderate. La combinazione di sensori perimetrali esterni e le innovative telecamere termiche di Hikvision, integrate nativamente con il sistema AX-PRO, garantisce una protezione senza pari per ambienti residenziali, commerciali e industriali.

La sicurezza dei sensori perimetrali

I sensori perimetrali esterni sono progettati per rilevare movimenti sospetti lungo il confine della proprietà, prevenendo intrusioni prima che avvengano. Questi dispositivi sono fondamentali per:

  • Protezione preventiva: Rilevano l’intruso prima che acceda all’area protetta.
  • Adattabilità: Possono essere installati su cancelli, recinzioni, muri o direttamente a terra.
  • Affidabilità: Resistenza alle condizioni climatiche estreme, grazie a design robusti e materiali di alta qualità.

Tra le soluzioni più efficaci troviamo i sensori a doppia tecnologia (microonda e infrarosso passivo), che riducono al minimo i falsi allarmi, garantendo una rilevazione precisa e tempestiva.

Le telecamere termiche Hikvision: tecnologia di nuova generazione

Le nuove telecamere termiche Hikvision, integrate direttamente con il sistema AX-PRO, rappresentano un punto di svolta per la sicurezza perimetrale. Questi dispositivi utilizzano il calore emesso dai corpi per rilevare movimenti, anche in condizioni di scarsa visibilità o totale oscurità. Le caratteristiche principali includono:

  • Rilevazione ad alta precisione: Le telecamere termiche sono in grado di distinguere tra persone, veicoli e altri oggetti, riducendo drasticamente i falsi allarmi.
  • Prestazioni avanzate in ogni condizione: Operano efficacemente in presenza di pioggia, nebbia, fumo o oscurità totale.
  • Integrazione con AX-PRO: Comunicazione nativa con il sistema di sicurezza Hikvision, che consente un monitoraggio in tempo reale e una gestione centralizzata degli allarmi.
  • Funzionalità intelligenti: Analisi video avanzate, come la rilevazione del superamento di linee virtuali o la protezione di aree specifiche.

La soluzione completa: sensori perimetrali e telecamere termiche

La combinazione di sensori perimetrali esterni e telecamere termiche offre una protezione completa ed efficace. Mentre i sensori rilevano i movimenti lungo il confine della proprietà, le telecamere termiche forniscono una verifica visiva immediata, permettendo una risposta tempestiva e mirata.

Questa sinergia è particolarmente utile per:

  • Grandi proprietà: Dove è necessario monitorare ampie aree.
  • Siti sensibili: Come impianti industriali, magazzini o infrastrutture critiche.
  • Ambienti residenziali di lusso: Per garantire sicurezza e privacy ai massimi livelli.

Perché scegliere un installatore certificato Hikvision?

Osvaldo Bizzarri, installatore partner ufficiale di Hikvision, offre un servizio professionale e personalizzato per la progettazione e l’installazione di sistemi di sicurezza perimetrale. Grazie alla sua esperienza e alla collaborazione diretta con Hikvision, garantisce soluzioni all’avanguardia, adattate alle specifiche esigenze di ogni cliente.


Per informazioni e installazioni:
📞 Osvaldo Bizzarri – 335 8117997
✉️ osvaldo@bizzarrimpianti.it

 

 

banner1

Immagini collegate:

Addio lampade a incandescenza: il regolamento CE 244/2009

Addio lampade a incandescenza: il regolamento CE 244/2009

Lampade ad incandescenza sul viale del tramonto

Dal 1° settembre 2009, con l’entrata in vigore del regolamento CE 244/2009, è iniziato il progressivo ritiro delle lampade ad incandescenza destinate all’illuminazione domestica. Questo regolamento, emanato in attuazione della direttiva 2005/32/CE, mira a ridurre il consumo energetico e le emissioni di sostanze nocive, segnando la fine di un’epoca per le lampade a incandescenza.


La roadmap del divieto di commercializzazione

Il regolamento prevede un calendario preciso per il ritiro delle lampade a incandescenza in base alla potenza:

  • 1° settembre 2009: divieto per lampade pari o superiori a 100 watt.
  • 1° settembre 2011: divieto per lampade da 75 watt.
  • 1° settembre 2012: divieto per lampade tra 25 e 40 watt.
  • 1° settembre 2016: estensione del divieto alle lampade alogene a bassa efficienza.

Questa transizione mira a favorire tecnologie di illuminazione più efficienti e rispettose dell’ambiente, come LED e lampade fluorescenti compatte.


Risparmio energetico e riduzione dell’impatto ambientale

Il regolamento ha obiettivi ambiziosi:

  • Ridurre il consumo annuo di elettricità del 20% entro il 2020.
  • Diminuire l’uso di sostanze a rischio, come il fosforo e il mercurio, presenti nelle lampade non direzionali e ad alta intensità.

Attualmente, il consumo annuo di elettricità per le lampadine domestiche è stimato a circa 112 TWh, equivalente a 45 Mt di CO2. Grazie a questo provvedimento, il consumo previsto per il 2020 scenderà significativamente, evitando un aumento potenziale fino a 260 TWh.


Fasi di implementazione e requisiti ecocompatibili

Le lampade non direzionali per uso domestico devono rispettare specifici requisiti di progettazione ecocompatibile, suddivisi in sei fasi:

  • Fase 1: 1° settembre 2009
  • Fase 2: 1° settembre 2010
  • Fase 3: 1° settembre 2011
  • Fase 4: 1° settembre 2012
  • Fase 5: 1° settembre 2013
  • Fase 6: 1° settembre 2016

I requisiti di efficienza indicano prestazioni più elevate per lampade chiare e non chiare, contribuendo al risparmio energetico e alla tutela ambientale.

 

Riferimenti e contatti:

📞 3358117997
📧 osvaldo@bizzarrimpianti.it
🔗 allarmeroma.it/contatti
🔗 impiantiallarmeroma.com

Immagini collegate:

Verificato da MonsterInsights